Immatricolazione
I candidati saranno ammessi ai corsi secondo l'ordine di graduatoria fino a concorrenza del numero dei posti messi a concorso. I risultati dei test di ammissione saranno pubblicati nella sezione dedicata del sito istituzionale dell’Ateneo (www.unibg.it/PhDadmission).
Il termine perentorio entro il quale effettuare l’intera procedura di immatricolazione, compreso il pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio universitario e dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale per un totale di € 156,00, pena la decadenza del diritto all’iscrizione, verrà indicato in apposito avviso pubblicato nella sezione dedicata del sito istituzionale dell’Ateneo (www.unibg.it/PhDadmission). Coloro che non rispetteranno la scadenza indicata saranno considerati rinunciatari e decadranno dalla posizione in graduatoria.
- I dipendenti pubblici devono provvedere alla richiesta del nulla osta all’Amministrazione di appartenenza all’atto della pubblicazione dell’esito della selezione. Per tali studenti l’immatricolazione verrà accolta con riserva e resterà sospesa fino alla presentazione del provvedimento di collocazione in congedo/aspettativa.
- I cittadini stranieri che non sono già legalmente soggiornanti in Italia dovranno richiedere il permesso di soggiorno per motivi di studio entro 8 giorni lavorativi dal loro ingresso nel territorio dello Stato. Per tali studenti, l’immatricolazione verrà accolta con riserva e resterà sospesa fino alla presentazione della documentazione attestante l’avvenuta richiesta del permesso di soggiorno.
Tutti i dottorandi sono tenuti a corrispondere, all’atto dell’immatricolazione:
- € 140,00 (tassa regionale per il diritto allo studio salvo adeguamento da parte di Regione Lombardia)
- € 16,00 (imposta di bollo assolta in modo virtuale).
Ai fini del rinnovo dell'iscrizione per ciascuno degli anni successivi, qualora ammesso, il dottorando è tenuto a versare la tassa regionale per il diritto allo studio e l'imposta di bollo assolta in modo virtuale secondo il valore vigente.